Come pagare il bollo dell’auto? Novità e scadenze 2025

Come pagare il bollo dell’auto? Novità e scadenze 2025

Il bollo auto, una tassa regionale obbligatoria per i proprietari di veicoli in Italia, rappresenta uno degli oneri fiscali più significativi riguardanti le autovetture. Indipendentemente dall’uso del veicolo, questa tassa deve essere saldata ogni anno, diventando una delle principali spese annuali per gli automobilisti.

Essere in regola con il pagamento del bollo è fondamentale non solo per adempiere agli obblighi di legge, ma anche per evitare sanzioni.

Continua a leggere questo articolo per scoprire le ultime novità su come pagare il bollo auto nel 2025, tra scadenze e modalità semplici e sicure.

Novità 2025 per pagare il bollo auto

Nel 2025, il pagamento del bollo auto presenta alcune novità significative che mirano a semplificare e rendere più flessibili le modalità di pagamento.

Una delle principali innovazioni è la digitalizzazione delle pratiche: ora è possibile effettuare il pagamento del bollo auto attraverso app ufficiali come l’App IO e sistemi di home banking, facilitando così le transazioni online. Bollo auto scadenze 2025

Un’altra novità riguarda la rateizzazione dei debiti: con l’approvazione del Decreto Riscossione, dal 2025 sarà possibile richiedere una rateizzazione più ampia per le cartelle esattoriali, comprese quelle relative ai bolli auto non pagati.

I debiti fino a 120.000 euro potranno essere suddivisi in diverse rate mensili, fino a un massimo di 108 rate.

Inoltre, è stata introdotta una nuova opzione di pagamento rateizzato attraverso Paypal, approvata da PagoPA. Questo metodo permette di dilazionare il pagamento del bollo auto in tre rate, con la prima rata immediata e le altre due da pagare entro i due mesi successivi, senza interessi. Questa opzione è soggetta ad approvazione e utilizzabile solo dalle persone fisiche.

Le Regioni potrebbero anche uniformare le date di pagamento per semplificare la gestione, anche se queste variazioni dipenderanno dalle specifiche politiche regionali. Ad esempio, in Veneto sono previste agevolazioni specifiche, come l’esenzione per veicoli elettrici e ibridi per i primi cinque anni dall’immatricolazione e la riduzione del 50% per le auto a metano e GPL.

Infine, è previsto un maggior controllo sui pagamenti mancati grazie alla collaborazione tra ACI e Agenzia delle Entrate, al fine di ridurre l’evasione fiscale e garantire una maggiore aderenza alle norme.

Scadenze pagamento bollo auto e come non dimenticarle

Le scadenze per il pagamento del bollo auto variano in base alla data di immatricolazione del veicolo. Ecco un riassunto delle principali scadenze per il 2025.

Generalmente, il pagamento del bollo auto deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza della tassa precedente. Ad esempio: se il bollo scade a dicembre 2024, il pagamento deve essere effettuato dall’1 al 31 gennaio 2025, se il bollo scade a gennaio 2025, il pagamento deve essere effettuato dal 1° al 28 febbraio 2025 e così via.Bollo auto novità 2025

Per i veicoli immatricolati durante l’anno, se l’immatricolazione avviene negli ultimi 10 giorni del mese, la scadenza del pagamento slitta alla fine del mese successivo. Ad esempio, un veicolo immatricolato il 25 maggio 2025 dovrà essere soggetto a pagamento entro il 30 giugno 2025.

Per non dimenticare le scadenze, è possibile iscriversi al servizio di promemoria gratuito offerto dall’Automobile Club d’Italia (ACI). Questo servizio invia una mail o un messaggio alcuni giorni prima della scadenza, indicando la data di pagamento e l’importo da versare.

Inoltre, molte Regioni e piattaforme di riscossione forniscono strumenti online per calcolare automaticamente la scadenza corretta del bollo auto, facilitando così la gestione dei pagamenti.

Utilizzare questi servizi può aiutare a evitare sanzioni e multe legate al mancato pagamento del bollo auto, garantendo che tutti i pagamenti vengano effettuati nei tempi stabiliti.

Istruzioni passo-passo per il pagamento del bollo auto

Come pagare il bollo online

Il pagamento del bollo auto online rappresenta una soluzione pratica e veloce. Ecco come procedere.

Utilizzando il servizio Bollonet dell’ACI:

  • accedi al sito dell’Automobile Club d’Italia (ACI) e naviga verso la sezione dedicata al pagamento del bollo auto;
  • inserisci la targa del veicolo, la data di immatricolazione, il codice fiscale e la data di scadenza del bollo precedente;
  • controlla l’importo da pagare e procedi con il pagamento utilizzando le tue credenziali SPID, CIE, CNS o eID per i cittadini stranieri europei.

Pagamento tramite PagoPA e servizi di home banking:

  • accedi al tuo servizio di home banking o all’app della tua banca;
  • seleziona l’opzione per il pagamento del bollo auto e inserisci i dati necessari, come la targa del veicolo e il codice fiscale;
  • conferma il pagamento e ricevi la ricevuta di avvenuto pagamento.

Pagamento tramite app e servizi PSP:

  • scarica e installa l’app del tuo istituto di credito o del servizio di pagamento aderente a PagoPA;
  • segui le istruzioni fornite dall’app per inserire i dati del veicolo e del pagamento;
  • conferma il pagamento e ricevi la conferma dell’avvenuto pagamento.

Come pagare il bollo auto di personaPagare il bollo auto

Se, invece, ti stai chiedendo dove pagare il bollo auto, ecco le opzioni disponibili se preferisci farlo di persona.

Presso Punti ACI e agenzie di pratiche auto:

  • visita una sede ACI o un’agenzia di pratiche auto autorizzata;
  • presenta la documentazione necessaria, come la carta di circolazione e il codice fiscale;
  • effettua il pagamento e ricevi la ricevuta di avvenuto pagamento.

Uffici postali e punti vendita autorizzati:

  • recati presso un ufficio postale o un punto vendita autorizzato, come la tabaccheria Totomania presso il Centro Commerciale Mirabello o ricevitorie;
  • presenta i documenti richiesti e procedi con il pagamento;
  • ricevi la conferma del pagamento effettuato.

Banche e sportelli bancari:

  • visita uno sportello bancario o un esercizio commerciale convenzionato con il tuo istituto di credito;
  • inserisci i dati richiesti e procedi con il pagamento;
  • ricevi la ricevuta di avvenuto pagamento.

In sintesi, il pagamento del bollo auto è un processo che può essere gestito in modo efficiente e sicuro grazie alle numerose opzioni disponibili. Infine, ricorda che il pagamento del bollo auto è un obbligo fiscale importante, e adempierlo tempestivamente aiuta a evitare sanzioni e contribuire al finanziamento di servizi pubblici essenziali.

Per ottenere ulteriori dettagli o ricevere assistenza, è possibile rivolgersi ai servizi di supporto regionali o dell’ACI. È inoltre possibile effettuare il pagamento del bollo auto rapidamente e in tutta sicurezza presso i punti vendita autorizzati, tra cui la tabaccheria Totomania presso il Centro Commerciale Mirabello.